top of page
caith cusco peru responsabile turismo solidale etico sostenibile 9.jpg

Uno dei trekking più popolari e al tempo stesso biodiversi, per scoprire alcuni fra gli scorci di Sierra, Selva Alta e Altipiano più entusiasmanti della zaon del Valle Sagrado. 

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO TREKK?

scarica il pdf
Prenota Subito

PLUS ETICO E  SOLIDALE

.......................................

 

Preferenza per organizzazioni che adottino standard di garanzia a protezione dei diritti dei lavoratori 

 

Pernottamenti in Strutture di Turismo Responsabile

 

Uso dei profitti del viaggio per il finanziamento progetti di promozione sociale

 

Conoscenza diretta del Centro Yanapanakusun di Cusco

 

INFO TECNICHE

............................................

 

Che trasporti si usano? 

 

Un mix di trasporti pubblici e privati

 

 

Ci sono partenze obbligate? 

 

No, si parte tutti i giorni @chiedi info

 

 

Come faccio con i voli? 

 

Possiamo prenotarli noi con le migliori compagnie @scrivici ora

 

Livello di difficoltà del viaggio? 

 

Impegnativo ma non estremo

 

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE

VUOI PERSONALIZZARE QUESTO TOUR?

SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Salkantay Trekking

3/4 gg Servizio Privato o Condiviso

a partire da 400 € a persona

 

SCHEDA TECNICA

 

Difficoltà: moderata

Ore di trekking: media giornaliera 6-8 ore 

Altitudine massima: 4.600 mslm

 

DISLIVELLI E DISTANZE

1° giorno: 600-800 mt di salita - partenza a 3200 - arrivo a 3800

2° giorno: 800-1000 mt di salita e 1700 mt di discesa

partenza a 3800, picco a 4600 ed arrivo a 2900

3° giorno: 1000-1200 mt di discesa e 200-300 di salita

partenza a 2900 ed arrivo a 2050

4° giorno: Machu Picchu

 

 

ITINERARIO

1° giorno – Salkantay Trek

 

Cusco – Mollepata (3200 mslm) – Soraypampa (3800 mslm)

Partiremo alle 4:30 am dalla città di Cusco e passando per le località di Izcuchaca e Limatambó, arriveremo a Mollepata alle ore 8.00 am. Breve sosta per una leggera colazione ed inizio della camminata. A mezzogiorno, faremo una pausa per il pranzo nelle vicinanze della località di Silcakancha. Riprenderemo la camminata e, dopo tre ore, arriveremo a Soraypamapa dove ci accamperemo. Notte in tenda.

 

2° giorno – Salkantay Trek

Soraypampa – Chaullay (2900 mslm)

Dopo una buona colazione, di mattina presto, ci prepareremo per la tappa più impegnativa del trekking. Inizieremo alle 7:00 am. La prima sosta si fará in località Salkantaypampa, per poi dirigerci verso il lato sinistro del nevaio chiamato Umantayblanco, che é vicino al nevaio di Salkantay, dove arriveremo verso mezzogiorno. E’ il punto più alto del trekking e si chiama passo Salkaytay Umantay (4600 mslm). Da qui potremo osservare i ghiacciai del Salkantay e notare le tracce delle valanghe di neve nonché del disgelo. Inizieremo la discesa e dopo un’ora faremo una sosta per il pranzo in una località chiamata Huayrac Machay.  Continueremo la discesa per altre 3 ore fino ad arrivare a Chaullay (2900 mslm). Saranno circa le 17:00 e ci accamperemo per la seconda volta. Notte in tenda.

 

3° giorno – Salkantay Trek

Chaullay – Santa Teresa (1850 mslm ) - Aguas Calientes (2040  mslm)

Dopo un fresco e precoce risveglio (5:00 am), seguito dalla prima colazione (5:30 am), inizieremo una discesa fino al paesino di Playa. Questo tratto sarà indimenticabile, perché potremo osservare una gran varietà di flora e fauna, nonché alcune fonti termali in una piccola valle. In località Playa termina virtualmente il trekking. Da Santa Teresa, con un trasporto motorizzato andremo verso la centrale idroelettrica dove arriveremo alle 15:30 circa. Li pranzeremo ed ammireremo alcune vestigia Inca. Il personale che ci avrà accompagnato fino a qui ci lascerà mentre noi proseguiremo in treno fino ad Aguas Calientes. Ci sistemeremo in hotel, ceneremo ed andremo a letto presto, per riposare bene prima della visita di Machu Picchu.

 

4° giorno – Salkantay Trek

Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco

Tanto per cambiare ci sveglieremo prestissimo per prendere una delle prime navette che portano al complesso archeologico di Machu Picchu. Potremo in tal modo godere delle prime di ore di luce in un contesto meraviglioso. Il tour guidato durerà un paio d’ore dopodiché avremo del tempo a disposizione per visitare autonomamente il sito, fare qualche camminata nei dintorni (Machu Picchu, Huayna Picchu, Inti Punku) o semplicemente rilassarci un po’.  Nel pomeriggio riprenderemo il treno per Ollantaytambo e da lì a Cusco.

 

SERVIZI INCLUSI

  • Trasferimento turistico Cusco-Mollepata y Playa-Santa Teresa

  • Guida ufficiale spagnolo/inglese

  • Pasti: 3 colazioni, 3 pranzi, 3 cene

  • Equipaggiamento da campeggio come tende triple, tenda cucina, tavole, sedie, materassini, equipaggiamento del personale di appoggio.

  • Cavalli e scudieri per il trasporto di tende, alimenti ed attrezzatura da campeggio e da cucina)

  • 1 notte con colazione in hotel/hospedaje ad Aguas Calientes

  • Cuoco e aiutante

  • Kit di Primo Soccorso

  • Bombola d’ossigeno.

  • Ticket di entrata a Machu Picchu

  • Ticket del treno Idroelettrica-Aguas Calientes

  • Ticket del treno Aguas Calientes-Ollantaytambo

  • Biglietto a/r Aguas Calientes-Macchu Picchu-Aguas Calientes

 

 

SERVIZI NON INCLUSI

  • Saccopelo

  • Colazione del 1° giorno

  • Pranzo del 4° giorno

  • Notte a Cusco

 

 

RACCOMANDIAMO DI PORTARE

  • Zaino con effetti personali ed indumenti necessari ed adeguati per il trekking e le basse temperature

  • Scarpe adeguate per il trekking

  • Saccopelo (possibilità di affittarlo).

  • Giacca o poncho per la pioggia

  • Cappello per sole, pioggia e freddo.

  • Protettore solare

  • Repellente per insetti

  • Biscotti, cioccolata, caramelle, acqua minerale

  • Torcia

  • Carta igienica 

Anchor 15
bottom of page