top of page

PROGRAMMA EDUCATIVO (CEBA - CETPRO)

 

PROGRAMMA "COMUNICACIÓN"  

 

PROGRAMMA "COMUNIDADES" 

ATTIVITA' DELL'HOGAR CAITH

 

INIZIATIVE LEGATE AL TURISMO RESPONSABLE 

I Programmi Sociali che co-finanziamo

L'organizzazione Yanapanakusun è una realtà viva e complessa, che ha ideato ed attualmente gestisce molteplici programmi di promozione sociale a favore di soggetti deboli e svantaggiati residenti nella città del Cusco e nella sua provincia. In particolar modo i programmi attualmente attivi sono:

CHIAMACI

SCRIVICI

DOVE SIAMO

1

Centro di Accoglienza e di ascolto

Protezione ed assistenza

CUSCO E PUNO

CAITH - Il Caith , è una casa di accoglienza, un riferimento che da  accoglienza temporanea ( interna ed esterna) per le ragazze e le giovani donne lavoratrici domenstiche, ed a giovani a rischio e di abuso. Le ragazze che arrivano nella casa, ricevono affetto, solidarietà e rispetto, ma sono anche importanti i servizi che vengono erogati: cibo, istruzione, sanità, assistenza legale e psicologica, sostegno nei loro progetti di vita; il tutto  contribuisce allo sviluppo di ragazze e giovani donne e la loro attiva partecipazione alla difesa dei propri diritti .

2

Educazione di qualità

Formazione ed assistenza

CUSCO E PUNO

CETBA - Promuovere forme di partecipazione diretta dei bambini e dei giovani; promuovere lo sviluppo delle loro capacità, offrire una formazione completa e di qualità, improntata al rispetto per le identità culturali; attuare strategie di sorveglianza del'educazione dei cittadinial fine di influenzare i processi decisionali della società civile : essere una scuola di cittadinanza e di democrazia; fornire formazione tecnica per i giovani lavoratori a rischio, in particolare quella connessa con professioni inerenti il "turismo responsabile".

3

Comunità sostenibili: Creciendo Juntos

Prevenzione ed assistenza

Accha

Omacha

Huancarani

Casas de Cultura

CRECENDO JUNTOS - Rafforzare l'autostima dei bambini e dei giovani (potenziali lavoratori domestici, a rischio ), curarne l'educazione, la salute e lo sviluppo personale , renderli consapevoli dei loro diritti sia nel contesto lavorativo che nel contesto familiare; rendere la comunità sostenibile e sensibile ai vari aspetti del governo locale per migliorare la qualità e la condizione di vita di tutti. A questo scopo, usare Case della cultura come luoghi strategici, come luoghi in cui l'apprendimento, le competenze, la partecipazione, gli incontri, la comunicazione tra le ragazze/i bambini e dei giovani e possa rafforzare il nucleo familiare e il nucleo sociale nel suo compleso.

COMUNICACION - Rafforzare visibilità pubblica dei giovani lavoratori e dei bambini provenienti dalle zone rurali promuovendo attraverso la radio l'espressione delle loro opinioni, le loro riflessioni interculturali, le loro richieste e iniziative; promuovere la loro partecipazione come cittadini con pieni diritti e responsabilità nella progettazione, gestione e attuazione di politiche e programmi di interesse pubblico in un contesto sociale sensibile e rispettoso dei diritti umani; favorire la loro partecipazione attiva alla produzione dei materiali dicomunicazione, inclusa la radiodiffusione di formati radiofonici .

Cusco

Puno

Accha

Huancarani

Informazione, partecipazione e sensibilizzazione

Comunicazione per lo sviluppo

4

5

Turismo responsabile

Sostenibilità e Sensibilizzazione

TURISMO RESPONSABLE - Rafforzare lo sviluppo e l'attuazione di strategie  e strumenti di gestione aziendale innovtativi (alloggio , agenzia, mediatori culturali ), volti a ridurre al minimo gli impatti negativi del turismo e ad aumentare i benefici per la popolazione ospitante; stimolare modelli sostenibili e specifici per lo sviluppo del turismo ogni area di destinazione, tenendo conto delle variabili sociali, culturali, economici e ambientali .

Cusco

Puno

Yucay

Accha

Huancarani

MEZZO

SEDI

OBBIETTIVI STRATEGICI

LINEE PROGRAMMATICHE

 

Struttura Organizzativa

 

Il Centro Yanapanakusun è controllato un organo di governo composto da una Assemblea Generale dei Soci e da un Consiglio di Amministrazione; aoltre a questi, esiste un "organismo esecutivo" , che si compone di un senior management con il compito di dirigere e coordinare le varie attività del Centro con iaffinchè questi siano sempre coerenti con la missione e gli obbiettivi del Centro, che si dividono in cinque indirizzi e linee programmatiche .

 

Principali Zone di Intervento

  • Città del Cusco

  • Distretto di Accha e distretto di Omacha (Provincia de Paruro - Cusco)

  • Distretto di Huancarani (Provincia de Paucartambo - Cusco)

  • Distretto di Yucay (Provincia de Urubamba - Cusco)

  • CIttà di Puno

 

 

Il lavoro con le bambine e con le adolescenti

Da circa 20 anni il Centro Yanapanakusun si impegna nell'accoglienza e nella tutela delle "giovani lavoratrici domestiche" (trabajadoras del hogar), ovvero di quelle picole bambine, o adolescenti, che spesso sono letteralmente strappate alle loro comunità e condotte con l'inganno - da persone senza troppi scrupoli e con l'inganno - verso la città del Cusco, dove vengono quasi sempre trasformate in "piccole schiave invisibili" soggette a condizioni di lavoro disumane. Nel corso del tempo, al fine di arginare questo fenomeno, sono stati sviluppati programmi e iniziative specifiche di educazione e sensibilizzazione, tese ad impartire alle bambine ed ai minori di età un'educazione scolastica adeguata, a promuovere migliori condizioni di vita a favore delle comunità agricole e, soprattutto, a creare nei genitorie e negli adulti in generale una adeguata sensibilità e consapevoelzza del problema, al fine ottenere la loro collaborazione per ridurne l'entità.

 

Grazie a questo complesso di interventi è stato possibile ospitare, nell'arco di due decenni, oltre un migliaio di ragazze o giovani lavoratori domestici, l'80% dei quali ha ottenuto dal Centro Yanapanakusun tutela sanitaria, istruzione, sostegno psicologico, legale e assistenza sociale; tutto ciò ha spesso consentito loro un positivo reinserimento nel tessuto sociale.

 

Sempre con questo obbiettivo, il Centro Yanapanakusun realizza da oltre 12 anni programmi radiofonici condotti direttamente da ex lavoratori e lavoratrici domestici e con questo strumneto riesce a raggiungere sempre nuove bambine che si trovino in pericolo morale o materiale e a sensibilizzare la società civile rispetto al tema delle lavoratrici domestiche.

 

Dal 2009, le azioni e i programmi condotti nelle comunità rurali Accha, Huancarani ed Omacha sono riusciti a ridurre il fenomeno  della migrazione dei bambini verso la città di circa il 35%.

 

Dal 2007 il CEBA Yanapanakusun fornisce servizi educativi per la primaria e secondaria e ha più di 100 studenti-lavoratori che hanno completato con successo i loro studi secondari.

 

Infine, dal 2011 ha il CETPRO Yanapanakusun offre annualmente tre corsi modulari che impartiscono mediamente a 60 studentirilevanti competenze tecniche produttive al fine di agevolare il loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.

 

La bontà dei risultati raggiunti ha suggerito di ampliare il numero delle opportunità offerte ai giovani lavoratori, e le difficoltà affrontate quotidianamente hanno insegnato alla direzione del centro ad essere consapevole dei problemi, attuali e potenziali, dei bambini e degli adolescenti, nonchè a saper distinguere e conoscere le diversità di contesto che ogni volta caratterizzano il disagio di cui gli stessi sono portatori.

 

Soprattutto, grazie all'esperienza di campo è stato possibile comprendere come non ci siano ricette valide per la cura di ciascun caso, poichè tutti sono diversi; per questo gli spazi e momenti di ascolto sono importanti; l'attenzione alle varie manifestazioni dei problemi deve essere assidua, i contatti frequenti e la vicinanza alla persona assistita ed alle loro famiglie devono essere considerati momenti essenziali per costruire, o ricostruire, un legame di fiducia e sicurezza, affinchè da soli o con il dovuto aiuto i giovani possano avviare la costruzione o ricostruzione di un proprio progetto di vita, che possa appagare e soddisfare le loro ambizioni e motivazioni.

 

Linee ed obbiettivi strategici

 

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri progetti o desideri collaborare con noi? lascia qui la tua mail!

Congratulazioni! Ti sei iscritto

Desideri Collaborare con noi?

CEBA CETPRO
CAITH
CRECENDO JUNTOS
COMUNICAZIONE
TURISMO
bottom of page