![]() |
---|
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – Iquitos - Nauta - Yarina
RISERVA NAZIONALE PACAYA-SAMIRIA
Al mattino prestissimo, ci trasferiremo alla città di Nauta, a circa 95 km da Iquitos (circa 1,5 ore di viaggio su strada asfaltata). Proseguiremo in barca a motore risalendo il Fiume Marañon, verso la Riserva nazionale Pacaya-Samiria. Sul percorso si potranno apprezzare specie di avifauna tipiche delle zone rivierasche come Playeritos, Golondrinas (rondini), Gaviotas (gabbiani) e varietà di Martin Pescatore. Sarà molto probabile avvistare delfini di fiume della specie Sotalia. Entrando nel fiume Yanayacu si potrà osservare il contrasto dell’acqua del Marañon (chiara) con l’acqua del Yanayacu (scura). Il contrasto è dovuto dall’incontro delle acque ricche di minerali provenienti dalla cordigliera andina con le acque ricche di sostanze prodotte dal materiale vegetale in decomposizione, che proviene dall’interno della selva.
Arriveremo all’entrata della Riserva nazionale in tarda mattinata e faremo il nostro ingresso al posto di vigilanza di Santo Domingo per espletare le formalità necessarie. Si prosegue Lungo il fiume Yanayacu-Pucate tra paesaggi che cambiano progressivamente, passando dai boschi secondari della zona antropica agli ecosistemi caratteristici della selva pluviale inondabile. Pranzo a bordo. Sei realizzeranno fermate intermedie per l’osservazione di fauna, specialmente di delfini rosa (Inia geoffrensis).
Arrivo a Yarina nel tardo pomeriggio. Ci sistemeremo nel rifugio di selva Yvy mara ey in stanze doppie o quadruple con bagno privato. Cena tipica a base di prodotti locali. Riunione con le guide per coordinare le attività del giorno successivo.
2° giorno - Yarina – Ruta “de los Caucheros”
RISERVA NAZIONALE PACAYA-SAMIRIA
Dopo colazione realizzeremo una camminata per orientarci e conoscere i di dintorni del lodge, durante la quale conosceremo le caratteristiche del Bosco Umido Tropicale. Ritorno al Lodge per il pranzo. Nel pomeriggio dopo un breve riposo, visiteremo la comunità di Yarina (15’ dal lodge) per conoscere lo stile di vita della popolazione locale ed in particolare le attivitá di gestione sostenibile delle risorse naturali ed altri progetti che si stanno realizzando nella zona. Dopo cena e prima di ritirarsi, realizzeremo un’interessante camminata notturna in cerca di insetti, anfibi e rettili.
3° giorno - Ruta “de Col”
RISERVA NAZIONALE PACAYA-SAMIRIA
Dopo colazione, realizzeremo un percorso nel bosco primario per conoscere i differenti ecosistemi che compongono il Bosco Umido Tropicale ancora vergine. E’ una camminata di circa 6 km (andata e ritorno), con alcuni tratti di media difficoltà, come l’attraversamento di zone umide e fiumiciattoli. Trattandosi di una spedizione in zona completamente disabitata, il gruppo sarà preceduto da guide equipaggiate con radio. Ritorno al lodge nelle prime ore del pomeriggio. Cena e pernottamento nel lodge. Prima di ritirarsi faremo una riunione con le guide.
Chi era Mario de Col? Mario de Col era un italiano, di origine novarese, emigrato in Perú negli anni ’90. In Perú maturò una grande esperienza nel disegno ed esecuzione di progetti di ecoturismo e di uso sostenibile delle risorse naturali, soprattutto in zona di selva ed in particolar modo nella Regione di Loreto. Diventò un riferimento per quanti, peruviani e stranieri, decidessero intraprendere lo stesso cammino, per dedicarsi allo sviluppo sostenibile delle comunità contadine e rivierasche. Fondò un’associazione civile, Green Life, che tutt’ora opera, perseguendo gli stessi obiettivi e che è l’artefice della realtà ecoturistica presso cui vi trovate.
4° giorno – Chingana
RISERVA NAZIONALE PACAYA-SAMIRIA
Dopo colazione, escursione fluviale di tutto il giorno verso la zona di recupero che é molto ricca di fauna. Le principali specie di fauna che si potranno osservare, a seconda della stagione sono: lontre di Fiume, varietà di scimmie ed uccelli, delfini grigi e rosa, caimani ecc. Faremo una sosta nella zona di Chingana, con possibilità di farsi un bagno rinfrescante nel fiume e per pranzare. Nel primo pomeriggio torneremo a Yvy mara ey. Cena e pernottamento.
5° giorno – Yarina - Nauta - Iquitos
RISERVA NAZIONALE PACAYA-SAMIRIA
Al mattino presto (06:00) partiremo in barca alla volta di Nauta. Faremo uno spuntino in barca prima dell’arrivo a Nauta (13:00) e proseguiremo su strada fino ad Iquitos.
SERVIZI INCLUSI
Accompagnatore e guide
-
Accompagnatore/Mediatore nel pacchetto Pacaya-Samiria
Trasporti
-
Barca rapida Nauta-Santo Domingo-Nauta
-
Barca e canoe per le escursioni nella Riserva Nazionale Pacaya Samiria
Pacchetti/Tour
-
Pacaya-Samiria: Pacchetto 5gg/4nn con accompagnatori locali e mediatore italiano
Ingressi
-
Pacaya-Samiria: Entrata alla Riserva Nazionale
Pernottamenti - 4 notti come da dettaglio
-
Pacaya-Samiria: 4 notti in lodge di selva in stanze doppie con servizi privati
Pasti
-
Pacaya-Samiria: dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5°
SERVIZI NON INCLUSI
-
Pranzi e cene, salvo quelli specificati come inclusi.
-
In generale tutto ciò che non è specificato come incluso.
NOTE
Voli
se necessari, i voli per raggiungere Iquitos sono soggetti a quotazione separata
Pasti
L’alimentazione è a base di pesce, pollo e prodotti della zona.
Diete particolari (vegetariani) o abitudini particolari devono essere comunicate con anticipo.
I pasti sono preparati dalle signore locali che hanno ricevuto una formazione specifica in temi di igiene e manipolazione di alimenti. Sono previsti tre pasti giornalieri: colazione, pranzo e cena. Nel caso di lunghi tragitti è previsto un pranzo al sacco. Le bevande sono preparate con acqua trattata. Non si vendono bibite alcoliche né bevande in bottiglia.
Attività previste nei programmi
-
Osservazione e interpretazione naturalistica
-
Birdwatching
-
Escursioni in barca e in canoa
-
Visite guidate nel bosco
-
Escursioni notturne (a piedi e in barca)
-
Visita e intercambio con le comunità
-
Osservazione e partecipazione alle attività di uso sostenibile delle risorse naturali da parte della popolazione locale in base al calendario
Stato fisico
E’ importante essere in buone condizioni fisiche e avere un buono spirito di adattamento. I tragitti in barca a volte possono durare molte ore a causa del livello basso del fiume, e le camminate 3 o 4 ore.
E’ obbligatoria la profilassi per la febbre gialla.
NOTA IMPORTANTE
Le condizioni variabili del clima, che negli ultimi anni hanno investito la foresta amazzonica, si fanno sentire anche in un viaggio nella Riserva Nazionale Pacaya-Samiria.
Il programma e le escursioni potranno quindi subire cambiamenti e saranno strutturate di volta in volta in base alle condizioni del fiume e del clima, nel modo più consono alla situazione ed alle esigenze del gruppo.

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO?
La Selva Peruviana è una delle più Biodiverse e rigoglise al mondo. In questo tour proponiamo la scoperta della riserva del Tambopata, al sud del Peru, vicino al Cusco, presso strutture che investono i proventi del turismo responsabile in programmi di promozione sociale!
Iquitos| Nauta| Yarina| Ruta Caucheros | Ruta de Col | Chingana | Iquitos
PLUS ETICO E SOLIDALE
.......................................
Finanziamento indiretto del Programma della ONG APRONIA a Puerto Maldonado
Pernottamenti in Strutture di Turismo Responsabile
Uso dei profitti del viaggio per il finanziamento progetti di promozione sociale
Conoscenza diretta del Centro Yanapanakusun di Cusco e dell'Hogar San Vicente
INFO TECNICHE
............................................
Che Trasporti si usano?
Un mix di trasporti pubblici e privati
Ci sono partenze obbligate?
No, si parte tutti i giorni @chiedi info
Come faccio con i voli?
Possiamo prenotarli noi con le migliori compagnie @scrivici ora
Livello di difficoltà del viaggio?
Adatto a tutti, dai 18 ai 70 anni

Tour Peru&Selva Pacaya Samiria
da 8 a 15gg - mezzo pubblico/privato
a partire da 1.000 € p.p.