top of page
trekking in peru yanapanakusun peruresponsabile cusco valle sagrado (6).jpg

Uno dei trekking più popolari e al tempo stesso biodiversi, per scoprire alcuni fra gli scorci di Sierra, Selva Alta e Altipiano più entusiasmanti della zaon del Valle Sagrado. 

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO TREKK?

scarica il pdf
Prenota Subito

PLUS ETICO E  SOLIDALE

.......................................

 

Preferenza per organizzazioni che adottino standard di garanzia a protezione dei diritti dei lavoratori 

 

Pernottamenti in Strutture di Turismo Responsabile

 

Uso dei profitti del viaggio per il finanziamento progetti di promozione sociale

 

Conoscenza diretta del Centro Yanapanakusun di Cusco

 

INFO TECNICHE

............................................

 

Che trasporti si usano? 

 

Un mix di trasporti pubblici e privati

 

 

Ci sono partenze obbligate? 

 

No, si parte tutti i giorni @chiedi info

 

 

Come faccio con i voli? 

 

Possiamo prenotarli noi con le migliori compagnie @scrivici ora

 

Livello di difficoltà del viaggio? 

 

Impegnativo ma non estremo

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE

VUOI PERSONALIZZARE QUESTO TOUR?

SCRIVICI

Lares Trekking

3/4 gg Servizio Privato

a partire da 450 € a persona

 

SCHEDA TECNICA

Difficoltà: moderata

Ore di trekking: media giornaliera 7-8 ore

 

Altitudine massima: 4.400 mslm

 

 

DISLIVELLI E DISTANZE

 

1° giorno: 500-600 mt di salita ed altrettanti di discesa – circa 12 km - partenza a 3.700

picco a 4.200 ed arrivo a 3.700

 

2° giorno: 900-1.000 mt di salita e 1.700 mt di discesa – circa 15 km - partenza a 3.700

picco a 4.400 ed arrivo a 2.800

 

3° giorno: 2.200 mt di discesa – circa 12 km

 

4° giorno: Machu Picchu

 

 

 

ITINERARIO

 

1° giorno – 5/10/2014 - Lares Trek

Cusco – Quishuarani - Cuncani (3700 mslm)

Alle cinque di mattina partiremo con un mezzo privato e giungeremo a Calca dove faremo colazione (per chi non avrà avuto l’opportunità di farla in albergo). Continueremo per altre tre ore fino alla Comunità di Quishuarani dove inizieremo la salita. In un’ora e mezza arriveremo a una laguna di Quishuarani dove ci fermeremo per il pranzo. Riprenderemo la salita fino al passo Willkik'asa  (4200 mslm.) da dove si possono apprezzare ghiacciai e l’azzurra laguna Ancash Qocha. Scenderemo fino alla comunità di Cuncani (3700 m.s.l.m.) dove ci fermeremo a dormire in tenda. In questa comunità potremo apprezzare le famiglie locali vivere in armonia con la natura.

 

 2° giorno – 6/10/2014 - Lares Trek

Cuncani - Ipsayccocha (4400 mslm)

Dopo colazione, inizieremo la salita lungo il sentiero tra altre lagune fino al passo di Ipsayccocha che  é il punto più elevato del cammino (4400 mslm). Dopo mezzogiorno scenderemo   fino ad arrivare alla splendida laguna di Ipsayccocha, dove faremo il nostro ultimo accampamento.

 

3° giorno – 7/10/2014 - Lares Trek

 Ipsayccocha - Ollantaytambo - Aguas Calientes

Dopo colazione cammineremo per circa un’ora e mezza, fino alla Comunità di Patacancha dove, se ci sarà consentito, potremo visitare una scuola e vedere da vicino il sistema educativo andino. Proseguiremo poi per circa 4 ore di discesa, fino ad Ollantaytambo situata in una valle fertile e protetta da alte montagne. Questa è una zona perfetta per apprezzare i moltissimi resti archeologici, nonché una gran varietà di fiori e uccelli. Dopo pranzo ci dirigeremo verso la stazione di Ollantaytambo da dove prenderemo il treno che ci porterà fino ad Aguas Calientes. Sistemazione in hotel. Pernottamento con prima colazione.

 

4° giorno – 8/10/2014 - Lares Trek

Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco

Dopo colazione, al mattino prestissimo, inizieremo la camminata (chi vuole potrà andare con il bus navetta – consigliato) verso il centro archeologico di Machu Picchu  per vedere l’alba in questo favoloso contesto. Faremo un tour guidato di due ore, per poi avere un po’ di tempo libero da spendere in completa autonomia, durante il quale potremo visitare ulteriormente la cittadella e fare fotografie. Nel primo pomeriggio si scenderà ad Aguas Calientes e si prenderà il treno per Ollantaytambo e da lì in bus fino a Cusco.

 

SERVIZI INCLUSI

  • Mezzo privato da Ollantaytambo a Cusco

  • Guida in spagnolo/inglese

  • Aiutanti locali per cavalli o muli + cuoco

  • Tenda doppia ed equipaggiamento da camping (Tenda pranzo, tenda cucina, tenda WC)

  • Pasti: 2 colazioni, 3 pranzi, 2 cene

  • Ticket del treno Ollantaytambo-Aguas Calientes-Ollantaytambo

  • Ingresso a Machu Picchu

  • Bus navetta Aguas Calientes-Machu Picchu-Aguas Calientes

  • 1 notte con colazione in hotel/hospedaje ad Aguas Calientes

  • Bombola d’ossigeno

  • Kit di Primo Soccorso

 

SERVIZI NON INCLUSI

  • Saccopelo

  • Colazione del 1° giorno

  • Ultimo pranzo ad Aguas Calientes

  • Notte a Cusco

 

RACCOMANDIAMO DI PORTARE

 

  • Zaino con effetti personali ed indumenti necessari ed adeguati per il trekking e le basse temperature

  • Scarpe adeguate per il trekking

  • Saccopelo (possibilità di affittarlo).

  • Giacca o poncho per la pioggia

  • Cappello per proteggersi dal sole, dalla pioggia e dal freddo

  • Protettore solare

  • Repellente per insetti

  • Carta igienica

  • Asciugamano piccolo

  • Acqua minerale, biscotti, cioccolata e caramelle

  • Costume da bagno 

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Anchor 18
bottom of page