top of page
AMAZZONIA TAMBOPATA  turismo  E VIAGGIO responsabile etico e solidale in peru ww

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO?

La Selva Peruviana è una delle più Biodiverse e rigogliose al mondo. In questo tour proponiamo la scoperta della riserva del Tambopata, al sud del Peru, vicino al Cusco, presso strutture che investono i proventi del turismo responsabile in programmi di promozione sociale!

<< TORNA AI TOUR
scarica il pdf
PRENOTA SUBITO

Lima | Paracas | Nasca | Arequipa | Puno | Titicaca | Cusco | Tambopata

PLUS ETICO E  SOLIDALE

.......................................

 

Finanziamento indiretto del Programma della ONG APRONIA a Puerto Maldonado

 

Pernottamenti in Strutture di Turismo Responsabile

 

Uso dei profitti del viaggio per il finanziamento progetti di promozione sociale

 

Conoscenza diretta del Centro Yanapanakusun di Cusco e dell'Hogar San Vicente

INFO TECNICHE

............................................

 

Che Trasporti si usano? 

 

Un mix di trasporti pubblici e privati

 

 

Ci sono partenze obbligate? 

 

No, si parte tutti i giorni @chiedi info

 

 

Come faccio con i voli? 

 

Possiamo prenotarli noi con le migliori compagnie @scrivici ora

 

Livello di difficoltà del viaggio? 

 

Adatto a tutti, dai 18 ai 70 anni

Tour Peru&Selva Tambopata

da 8 a 15gg - mezzo pubblico/privato

a partire da 1.000 € p.p.


 

VUOI PERSONALIZZARE QUESTO TOUR?

SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

1° giorno - Arrivo a Lima

ITALIA - LIMA

Uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chavez di Lima, per trasferirvi all’hotel di Lima. Incontro di coordinamento con un rappresentante di Peruresponsabile per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio. Cena libera, notte con colazione.

 

2° giorno - Lima - Paracas

LIMA-PARACAS – RISERVA NAZIONALE DI PARACAS

Comincia il viaggio al Sud del Perù. Al mattino presto un nostro referente vi accompagnerà al terminal dei pullman per il Lima-Paracas (Cruz del Sur – 07:00 am – 4 ore di viaggio). L’arrivo è previsto subito prima dell’ora del pranzo. Trasferimento in hotel e partenza per l’escursione della Riserva Nazionale con un tour privato. Sarà possibile ammirare il primo segno della spettacolare biodiversità di questo meraviglioso paese: le spiagge infinite orlate ad est dal deserto e dalle sue dune e bagnate ad ovest da un oceano impetuoso. Pranzo facoltativo all’interno della Riserva. Ritorno a Paracas. Cena libera. Notte con colazione.

 

3° giorno – Paracas – Ica - Nasca

ISLAS BALLESTAS  - PARACAS-ICA-NASCA

Al mattino presto, un nostro incaricato vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero da dove salperà il motoscafo veloce per il tour delle Isole Ballestas. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. A seguire, trasferimento al terminal dei pullman per il Paracas-Ica (Cruz del Sur – ore 11:00 – 1 ora di viaggio). Arrivo a Ica e trasferimento autonomo a Huacachina, dove potrete fare sandboarding o scalare a piedi le dune o altro ancora. Nel tardo pomeriggio, trasferimento autonomo al terminal di Ica per prendere il bus per Nasca (Cruz del Sur – ore 18:00 – 3 ore di viaggio). I trasferimenti per/da Huacachina, sono estremamente semplici ed economici: sarà sufficiente prendere un taxi nelle immediatezze della stazione del bus e presso l'oasi (10 minuti di strada, per una spesa di circa 8 Soles per tratta). Arrivo a Nasca in serata e trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

 

4° giorno – Nasca - Arequipa

PULLMAN NASCA-AREQUIPA

Mattinata autogestita. Possibilità di organizzare in modo autonomo tour locali per la visita di Cahuachi, Acquedotti ecc. oppure il sorvolo delle Linee di Nasca. I nostri programmi non includono il sorvolo delle linee di Nasca. Chi ne è interessato potrà richiederci maggiori informazioni in merito. Pranzo libero e nel primo pomeriggio trasferimento al terminal dei pullman per il lungo trasferimento da Nasca a Arequipa (Cruz del Sur – 13:30 – 10 ore di viaggio). Snack a bordo. Arrivo ad Arequipa in nottata e trasferimento in hotel. Notte con colazione. 

 

5° giorno - Arequipa                                                               

AREQUIPA

Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm. L’obiettivo vero della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma. Nelle prime ore del mattino, una nostra incaricata per la città di Arequipa vi verrà a prelevare all’hotel dove sarete alloggiati e vi condurrà a visitare la città. Si raccomanda la visita del convento di Santa Catalina e del Museo della Mummia Juanita. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

 

6° giorno - Arequipa - Puno

AREQUIPA - PUNO

Al mattino presto sarete impegnati nel trasferimento con pullman di linea da Arequipa verso Puno (Cruz del Sur – ore 08:30 - 5 ore di viaggio). L’arrivo a Puno (3.850 mslm) è previsto nel primo pomeriggio. Sarà nostra cura il trasferimento dal terminal dei pullman sino all’hotel. Ancora una volta sarà importantissima l’acclimatamento ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Incontro di coordinamento con un nostro referente dell’Isola di Taquile per l’escursione di 2gg/1n. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

 

7° giorno – Puno - Taquile

LAGO TITICACA ED ISOLA TAQUILE – 3,5 ORE DI NAVIGAZIONE (BARCA COLLETTIVA)

Dopo colazione, un nostro referente dell’Isola di Taquile, vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso alcune case della Comunità di Huayllano. La giornata verrà trascorsa in compagnia delle famiglie che vi mostreranno i loro usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Durante i due giorni sull’isola di Taquile il trattamento è di pensione completa.

 

Per andare dal porto di Taquile fino alle case in cui vi ospiterete, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in case dall’organizzazione molto semplice, senza acqua corrente, con bagno esterno. C’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.

 

8° giorno – Taquile - Puno

TAQUILE - PUNO – 3 ORE DI NAVIGAZIONE

Dopo un’abbondante colazione tradizionale, ulteriori attività con le famiglie ed il pranzo, ritornerete a Puno in barca collettiva. Arrivo nel tardo pomeriggio e ritorno autonomo in hotel. Cena libera. Notte con colazione.

 

9° giorno – Puno - Cusco

PUNO-CUSCO – SOSTA A PUKARA, RAQCHI E ANDAHUAILILLAS – 10 ORE

In questa giornata è previsto il lungo trasferimento da Puno a Cusco con bus turistico Inka Express. Nel servizio, per rendere più piacevole il lungo tragitto, sono incluse alcune soste come Pukara, Raqchi e Andahuailillas, la guida, le entrate, nonché il pranzo buffet a Sicuani. Arrivo a Cusco (3.400 mslm) nel tardo pomeriggio e trasferimento dal terminal al Caith. Cena libera. Notte con colazione.

 

Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e desolazione.

 

10° giorno – Cusco e dintorni

VISITA LIBERA DEL CUSCO

Programma suggerito. Dopo la prima colazione potrete realizzare la visita ai complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Potrete continuare con la Plaza Mayor, il Templo del Sol o Qoriqancha, il mercato di San Pedro. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

 

Si raccomanda l’acquisto del Boleto Turistico del Cusco (BTC) completo, che vi permetterà l’ingresso a molti dei siti che avrete la possibilità di conoscere durante il soggiorno a Cusco.

In questa giornata suggeriamo di acquistare i biglietti del bus navetta che utilizzerete il giorno della visita a Machu Picchu.

 

11° giorno – Cusco e dintorni

VISITA LIBERA DEL VALLE SACRO

Programma suggerito. Dopo colazione potrete dirigervi verso la valle sacra degli Incas per una lunga giornata dedicata alla sua conoscenza. Potrete visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio dovrete essere a Ollantaytambo (che consigliamo vivamente di visitare!) per prendere il treno per Aguas Calientes (Inca Rail 16:30 – 2 ore circa di viaggio). Notte con colazione.

 

12° giorno – Machu Picchu

VISITA LIBERA DEL MACHU PICHU

Programma suggerito. Di mattina prestissimo vi trasferirete alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, effettuerete una lunga visita libera della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Nel primissimo pomeriggio, in base all’ora del treno di ritorno, ridiscenderete alla stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo (Inca Rail 14:30 o 19:00 - 2 ore circa di viaggio). Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento autonomo a Cusco (2,5 ore circa di viaggio). Cena libera. Notte con colazione.

 

13° giorno – Cusco

CUSCO GIORNO LIBERO

Giorno libero a Cusco. Pranzo e cena liberi. In questa giornata si consiglia la visita di altri siti d’interesse inclusi nel Boleto Turistico del Cusco, la visita al quartiere di San Blas, al Museo di Antropologia ed Archeologia, al Museo di Arte Precolombiana.  Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

 

14° giorno – Cusco – Puerto Maldonado

TAMBOPATA-MADRE DE DIOS

Al mattino presto, trasferimento autonomo all’aeroporto per il volo Cusco-Puerto Maldonado. Ricezione in aeroporto. In base all’orario di arrivo sarà possibile fare un breve tour guidato della città. Successivamente ci trasferiremo all’Estancia Bello Horizonte dove pranzeremo e godremo della natura circostante. Possibilità di rinfrescarsi nella piscina naturale. Cena, notte con colazione.

 

15° giorno – Tambopata

TAMBOPATA

Dopo colazione, ci addentreremo nella selva verso il fiume Loboyoc. Attraverseremo un immenso aguajal (bosco naturale di aguajes, una varietà di palma) fino a raggiungere il fiume Loboyoc. Passeremo un giorno intero nella fitta selva, in barca lungo il fiume.  Percorreremo sentieri ecologici dove rimarremo sorpresa dalla varietà di alberi (p.es. castaña, caucho, ecc.) di piante medicinali (uña de gato, quinina, ecc.) ed anche di orchidee, insetti, farfalle, are ed una grande varietà di uccelli. Se avremo fortuna potremo avvistare scimmie, caimani e lontre di fiume (lobos de río). Ritorno al rifugio e dopo cena ci siederemo attorno a un fuoco per ascoltare racconti amazzonici. Notte con colazione.

 

16° giorno – Tambopata

TAMBOPATA

Prima dell’alba (4:30 a.m.) navigheremo lungo il fiume Madre de Dios fino alla Colpa la Cachuela, un luogo molto bello dove tutti i giorni centinaia di pappagallini di diversi colori ed uccelli di specie diverse si alimentano con un fango salino. Dopo aver goduto di questo spettacolo faremo colazione e continueremo la navigazione lungo il Madre de Dios verso la Riserva Ecologica de Taricaya, dove osserveremo le attività di conservazione delle tartarughe (Taricaya) intraprese da un progetto che si dedica alla conservazione, riproduzione e reintroduzione di questa e di altre specie. A seguire saremo ospiti di una famiglia nativa per osservarne le arti ed i costumi. Dopo la breve visita andremo in un osservatorio naturale (Canopy) che si trova sulla cima di un enorme albero di circa 45 metri d’altezza. Da lì potremo apprezzare la natura da una prospettiva differente, ovvero dal cielo. Ritorno al rifugio. Cena, e notte con colazione.

Oppure

Al mattino presto ci trasferiremo via terra e via fiume verso la Riserva di Tambopata, dove faremo una breve camminata fino al Lago Sandoval per scoprire la varietà di fauna del luogo (lobos de río, scimmie, varietà di uccelli e farfalle). E’ un posto meraviglioso per fare una sosta, riposare e mangiare qualcosa. Ritorno alla Estancia Bello Horizonte. Cena ed attività serali. Notte con colazione.

 

17° giorno – Puerto Maldonado - Lima

TAMBOPATA/LIMA

Dopo colazione, ci trasferiremo in città, visiteremo i locali di APRONIA e faremo eventualmente un city tour per poi trasferirci all’aeroporto per il volo Puerto Maldonado – Lima.

Subito dopo l’arrivo a Lima, avverrà il trasferimento al Ceprof. Conoscenza del progetto. Pranzo, cena, notte con colazione.

 

Il CEPROF è un ex Casa Famiglia che, nel contesto di una delle zone più emarginate e problematiche della periferia di Lima, con molti sforzi e con l'aiuto di alcune istituzioni anche italiane, gestisce un progetto chiamato CASA DELLA CULTURA. Qui sono attivi una biblioteca ed un centro diurno che offrono ai giovani della zona un luogo sano e sicuro dove studiare e realizzare attività educative. In questo contesto il CEPROF ha destinato un’ala della propria struttura a ricevere degli ospiti dediti al Turismo Responsabile. Non tutte le stanze hanno un proprio bagno privato, e nella maggior parte dei casi un bagno è condiviso fra due stanze, per il tramite di due sole porte di accesso che consentono comunque privacy e pulizia. Nel caso di effettiva disponibilità di abitazioni con bagno privato viene di norma data la precedenza a famiglie con bambini, coppie in viaggio di nozze o persone con esigenze specifiche e particolari. Per maggiroi info clicca qui

 

18° giorno – Lima – Italia (arrivo in Italia il giorno successivo)

LIMA-ITALIA               

Dopo colazione, realizzerete il city tour di Lima (entrate non incluse) ed a seguire, in base all’operativo del volo intercontinentale, avverrà il trasferimento in aeroporto. E’ necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo.

 

 

 

SERVIZI INCLUSI TOUR PERU & SELVA

 

Trasporti

  • Volo interno Cusco-Lima

  • Mezzi per tutte le escursioni e pacchetti previste nel programma.

  • Trasferimenti da e per aeroporto: Lima (3), Cusco (1)

  • Trasferimenti da e per terminal dei pullman: Lima (1), Paracas (2), Nasca (2), Arequipa (2), Puno (2), Cusco (1)

  • Treno Ollantaytambo-Aguas Calientes-Ollantaytambo

  • Pullman turistico Puno–Cusco

  • Pullman di linea Lima–Paracas, Paracas–Ica, Ica-Nasca, Nasca–Arequipa, Arequipa-Puno

 

Pacchetti/Tour

  • Tour guidato Islas Ballestas in motoscafo collettivo

  • Tour privato alla Riserva Nazionale di Paracas

  • Escursione all’Isola di Taquile 2gg/1n, in case rurali con servizi basici.

  • Assistenza locale ad Arequipa

 

Ingressi

  • Paracas: Riserva Nazionale di Paracas

  • Puno: Uros e Taquile

  • Corridoio Puno–Cusco: Pukara, Raqchi, Andahuailillas

  • Cusco: Machu Picchu

 

Pernottamenti – 14 notti come da dettaglio **

  • Lima: 1 notte con colazione in hotel

  • Lima: 1 notte con colazione al Ceprof **

  • Paracas: 1 notte con colazione in hotel

  • Nasca: 1 notte con colazione in hotel

  • Arequipa: 2 notti con colazione in hotel

  • Puno: 2 notti con colazione in hotel

  • Taquile: 1 notte con colazione in casa comunitaria **

  • Cusco: 4 notti con colazione al Caith **

  • Aguas Calientes: 1 notte con colazione in hotel

 

** Nei pernottamenti nelle case comunitarie/progetti sociali non sempre, specialmente in periodi di alta stagione, è garantito il bagno privato in camera. Nel caso per voi sia indispensabile avere la garanzia di un bagno privato avvisateci per tempo e provvederemo ad una soluzione alternativa.

 

Pasti

  • Tutte le colazioni

  • Presso il Ceprof, pranzo e cena del 14° giorno

  • Taquile: Pensione completa (bevande in bottiglia escluse)

  • Puco-Cusco: Pranzo buffet (bevande in bottiglia escluse)

 

 

SERVIZI NON INCLUSI

 

  • Volo intercontinentale

  • Mance e spese personali

  • Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”

  • Tasse di uscite del Perù ammontano a 30 USD circa (alcune compagnie le includono nel ticket aereo internazionale).

  • Pranzi e cene, salvo quelli specificati

  • Assicurazione obbligatoria di viaggio per spese mediche e smarrimento bagaglio. L’assicurazione è stipulabile direttamente con Peruresponsabile.it al costo di 80 Euro.

 

 

SERVIZI INCLUSI PACCHETTO TAMBOPATA

  • Volo Cusco-Puerto Maldonado-Lima

  • Trasferimenti da e per aeroporto: Puerto Maldonado (2)

  • 3 notti in lodge di selva con servizi privati

  • Alimentazione dal pranzo del 1° giorno alla colazione del 4° giorno

  • Entrata al Lago Sandoval o alla Riserva Ecologica Taricaya

 

 

SERVIZI NON INCLUSI PACCHETTO TAMBOPATA

  • Pranzi e cene, salvo quelli specificati come inclusi

 

 

NOTE

 

  • E’ obbligatoria la profilassi per la febbre gialla

  • Possibilità di estendere il programma

  • Il presente programma è valido come estensione e non è acquistabile separatamente.

Prima di prenotare, ricorda:

Anchor 4
itinerario
bottom of page