top of page
trekking in peru yanapanakusun peruresponsabile cusco valle sagrado (5).jpg

Uno dei trekking più popolari e al tempo stesso biodiversi, per scoprire alcuni fra gli scorci di Sierra, Selva Alta e Altipiano più entusiasmanti della zaon del Valle Sagrado. 

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO TREKK?

scarica il pdf
Prenota Subito

PLUS ETICO E  SOLIDALE

.............................................

 

Preferenza per organizzazioni che adottino standard di garanzia a protezione dei diritti dei lavoratori 

 

Pernottamenti in Strutture di Turismo Responsabile

 

Uso dei profitti del viaggio per il finanziamento progetti di promozione sociale

 

Conoscenza diretta del Centro Yanapanakusun di Cusco

 

INFO TECNICHE

................................................

 

Che rasporti si usano? 

 

Un mix di trasporti pubblici e privati

 

 

Ci sono partenze obbligate? 

 

No, si parte tutti i giorni @chiedi info

 

 

Come faccio con i voli? 

 

Possiamo prenotarli noi con le migliori compagnie @scrivici ora

 

Livello di difficoltà del viaggio? 

 

Impegnativo ma non estremo

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE

CHEQOQ 1g
NEVADO SAN JUAN 1g
INKA TRAIL 2/4gg
LARES 4gg

VUOI PERSONALIZZARE QUESTO TOUR?

SCRIVICI

Inka Trekking

3/4 gg Servizio Privato o Condiviso

a partire da 400 € a persona

 

SCHEDA TECNICA

Difficoltà: moderata

Ore di trekking: media giornaliera 7-8 ore

 

 

 

ITINERARIO 

1° giorno – Inka Trail

INKA TRAIL 4GG/3NN

Partenza dal nostro hotel con il bus che ci condurrà, via Ollantaytambo, al chilometro 82. Dopo i controlli preliminari diamo inizio alla camminata, accompagnati da una guida ufficiale. Si cammina lungo le sponde del torrente Urubamba fino ad arrivare ai resti archeologici dell’epoca Inca di Llactapata, importantissimo villaggio con caratteristiche proprie. È in questo posto dove pranzeremo per dopo proseguire fino al nostro primo accampamento situato nella comunità di Huayllabamba dove, dopo una cena piacevole, passeremo la notte in tenda.

 

2° giorno – Inka Trail

INKA TRAIL 4GG/3NN

Dopo una buona colazione, necessaria per affrontare la fatica del giorno,
iniziamo la camminata in un lenta, però meravigliosa, ascensione. Raggiungiamo i 4.200 mslm, del passo “Abra de Warmiwañusca” da dove godiamo di un panorama impressionante e vario che spazia dalle montagne innevate a valli dalla vegetazione semitropicale. Subito dopo pranzo continuiamo in discesa fino a Pacaymayu, dove passiamo la seconda notte.

 

3° giorno – Inka Trail

INKA TRAIL 4GG/3NN

Dopo colazione iniziamo la camminata scendendo fino alla zona archeologica di Runkuraqay dove nuovamente incontriamo importanti resti della Cultura Inca. Continuiamo fino a Sayacmarca, che visitiamo e dopo pranzo rapidamente proseguiamo osservando i cambiamenti del territorio, che passa da secco-montagnoso a verde-tropicale. In questo tratto incontriamo i resti archeologici di Puyupatamarca, luogo che visitiamo per poi continuare la camminata fino all’ultimo accampamento di Wiñaywayna dove, dopo la cena, passiamo la notte.

 

4° giorno – Inka Trail

INKA TRAIL 4GG/3NN

Dopo colazione inizio della camminata in direzione dell’Inti Punko (Porta del Sole), da cui è possibile apprezzare la fantastica cittadella di Machu Picchu.  A questo punto è terminato il trekking e ci dedichiamo ad una visita guidata seguita da un po’ di tempo libero. In tarda mattinata/primo pomeriggio, in base all’orario del treno ed alle indicazioni della nostra guida, si scende al villaggio di Aguas Calientes (eventuale pranzo libero e/o relaxe ai bagni termali) da dove si prende il treno per ritornare alla città di Cusco. Arrivo a Cusco in serata

 

SERVIZI INCLUSI NEL TREKKING

  • Trasferimento in bus fino al Km. 82 (punto di inizio della camminata)

  • Biglietto d’ingresso al Cammino Inca e Machu Picchu (NON INCLUDE LA POSSIBILITÁ DI ACCEDERE A HUAYNA PICCHU. CHI VUOLE ACCEDERVI DEVE COMPRARE UN NUOVO BIGLIETTO D’ENTRATA A MACHU PICCHU, COMPLETO, DEL COSTO DI 55 EURO)

  • Guida ufficiale spagnolo/inglese

  • Cuoco specializzato

  • Portatori (per tende, alimenti e attrezzatura da cucina)

  • Sistemazione per le guide, cuoco e portatori

  • Pasti: 3 colazioni, 3 pranzi, 3 cene e snack

  • Biglietto del bus navetta da Machu Picchu ad Aguas Calientes

  • Biglietto del treno (Backpacker) da Aguas Calientes a Cusco.

  • Trasferimento dalla stazione del treno fino all’hotel

  • 1 materassino per persona

  • Alloggiamento in tenda: 2 persone in una tenda da 4

  • Tenda pranzo con tavoli e sedie

  • Tenda cucina

  • Bombola d’ossigeno

  • Kit di Primo Soccorso

 

SERVIZI NON INCLUSI NEL TREKKING

  • Pranzo e cena dell’ultimo giorno.

  • Notte a Cusco

 

RACCOMANDIAMO DI PORTARE

  • Zaino con effetti personali ed indumenti necessari ed adeguati per il trekking e le basse temperature

  • Scarpe adeguate per il trekking

  • Giacca o poncho per la pioggia

  • Saccopelo (possibilità di affittarlo)

  • Acqua minerale, biscotti, cioccolata e caramelle

  • Cappello per sole, pioggia e freddo.

  • Protettore solare

  • Torcia

  • Carta igienica

  • Asciugamano piccolo

  • Costume da bagno 

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Anchor 19
bottom of page